Results for 'Daniele Società di Linguistica Italiana'

956 found
Order:
  1. Dieci anni di linguistica italiana, 1965-1975.Daniele Gambarara & Paolo Ramat (eds.) - 1977 - Roma: Bulzoni.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. La linguistica italiana, oggi: atti del XXII Congresso della Società di linguistica italiana, Anacapri, 3-5 ottobre 1988.Alberto Vàrvaro (ed.) - 1991 - Roma: Bulzoni.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  5
    Coesistenze linguistiche nell'italia pre- e postunitaria: Atti del XLV Congresso Internazionale di Studi della Societa di Linguistica Italiana (SLI): Aosta/Bard/Torino 26-28 settembre 2011.Tullio Telmon, Gianmario Raimondi & Luisa Revelli (eds.) - 2012 - Roma: Bulzoni Editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  1
    Sanctvs Thomas de Aqvino doctor hodiernae hvmanitatis: miscellanea offerta dalla Società internazionale Tommaso D'Aquino al suo direttore prof. Abelardo Lobato per il suo 70. genetliaco.Abelardo Lobato, Daniel Ols & Gonzalo Díaz Díaz (eds.) - 1995 - Città del Vaticano: Pontificia accademia di S. Tommaso e di religione cattolica.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. La Società Filosofica Italiana dalle origini ad oggi.Pietro di Giovanni - 2004 - In Giancarlo Galeazzi & Bianca Maria Ventura (eds.), Filosofia e scienza nella società tecnologica: alcune questioni epistemologiche, etiche e didattiche. Milano: FrancoAngeli.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Logica E Filosofia Della Scienza, Problemi E Prospettive Atti Del Congresso Triennale Della Società Italiana di Logica E Filosofia Delle Scienze, Lucca, 7-10 Gennaio 1993.Maria Concetta Di Maio, Carlo Cellucci & Gino Roncaglia - 1994 - Edizioni Ets.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  10
    Ordinare il mondo: prospettive logiche ed epistemologiche su scienza, natura e società.Eleonora Montuschi & Pietro Daniel Omodeo (eds.) - 2020 - Roma: Armando editore.
    L’idea di una costruzione logica del mondo (eines logischen Aufbaus der Welt), cruciale per la filosofia della scienza del XX secolo, non è nuova. La tradizione aristotelica ha giocato una parte fondamentale nello stabilire una connessione essenziale fra scienza e logica, come pure più avanti le discussioni filosofiche del primo periodo moderno. Parallelamente, il possibile utilizzo metodologico e pratico della logica ha spesso indirizzato il lavoro dei praticanti dell’arte medica, i pedagogisti, gli enciclopedisti, i riformisti sociali e i primi utilitaristi. (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  3
    World Order, War and Peace. Introduction.Daniele Archibugi & Anna Loretoni - 2024 - Rivista Italiana di Filosofia Politica 6:5-9.
    How can philosophy interpret the phenomenon of contemporary war in the light of radical changes in international relations? How to redefine the concepts of different philosophical-political traditions? Is philosophy now condemned to the role of spectator, only able to describe the phenomenon of war, or can it still suggest ways of overcoming it and achieving peace? This monographic issue of Rivista Italiana di Filosofia Politica aims, through four articles that address the phenomenon of war from different perspectives, to answer (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  17
    Rivista di Psicologia. Organo della Società Italiana di Psicologia Avril 1923 — Mars 1924.Jean Pérés - 1925 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 99:471 - 472.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  19
    Rivista di Psicologia. Organo della Società Italiana di Psicologia. Avril-Décembre 1926.Jean Pérès - 1927 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 104:474 - 475.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  15
    Rivista di Filosofia, organo della Società Filosofica Italiana, Gennaio-Settembre 1920.J. Pérès - 1921 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 92:427 - 428.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. When Freedom Met Market.Daniel Zamora - 2025 - Rivista Italiana di Filosofia Politica 7:33-44.
    The essay presents a historical overview and critical discussion of the debates over the relation between classical liberal and neoliberal conceptions of the relation between state and market, with particular reference to the idea of freedom. Through figures like Beveridge, Mises, and Friedman, the author explores the move from social planning to market dominance, showing the shift from citizens to consumers and from a collective to a more individual definition of freedom, and emphasizing the implications for citizenship and democracy.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Luca Basso, Individuo e co­munità nella filosofia politica di G. W. Leibniz. [REVIEW]Daniele Bertini - 2007 - la Società Degli Individui 30.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  9
    Sulla Scuola di Milano: Antonio Banfi e Valentino Bompiani nella cultura e nella società italiana dalla dittatura alla democrazia: in appendice il Fondo banfiano della Braidense.Fabio Minazzi (ed.) - 2019 - Firenze - Italia: Giunti.
  15.  8
    La filosofia di Benedetto Croce e la crisi della società italiana.Michele Abbate - 1955 - [Torino]: G. Einaudi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  8
    Nucleare e responsabilitÀ intergenerazionale.Daniele Bifulco - 2010 - Società Degli Individui 39:20-34.
    Il saggio analizza l'impatto che l'energia nucleare puň avere sulla relazione fra riscaldamento terrestre e generazioni future, sulla base delle prese di posizione degli organismi internazionali di regolazione del settore nucleare. Da un lato, l'energia nucleare viene vista da alcuni come contributo alla lotta al cambiamento climatico, dall'altro avrebbe impatti problematici sulle generazioni future: l'articolo illustra questo dilemma, puntando l'attenzione soprattutto sulla questione delle scorie e sulla tutela giuridica delle generazioni future. Si considera inoltre la questione dell'energia nucleare dal punto (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Astronomia, filosofia e teologia nel tardo rinascimento tedesco: Heinrich Julius di Braunschweitg e il soggiorno di Giordano Bruno in Germania.Pietro Daniel Omodeo - 2011 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (2):307-326.
  18. Analisi. Annuario della Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA) 2011.Richard Davies (ed.) - 2011 - Mimesis.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  15
    The Building Blocks of Theory of Mind.Leda Berio & Daniele Mario Cassaghi - 2013 - Rivista Italiana di Filosofia Analitica Junior 4 (1):83-86.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  22
    Atti del Convegno internazionale di studi Danteschi, a cura del Comune di Ravenna e della Società Dantesca Italiana . Ravenna: Longo, 1979. Paper. Pp. xi, 275. L 8,000. [REVIEW]Marguerite Waller - 1981 - Speculum 56 (1):213.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. La-civetta-dalla-coda-di-paglia. The recent Florentine congress of the SFI (Societa Filosofica Italiana).G. Piaia - 2000 - Rivista di Storia Della Filosofia 55 (1):127-131.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  26
    Étienne de La Boétie e la servitù volontaria. Antologia di interpretazioni critiche.Camilla Emmenegger, Francesco Gallino & Daniele Gorgone - 2015 - Società Degli Individui 51:91-118.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  12
    Societa italiana per il progresso delle scienze. Anno 100 degrees dalla 1a riunione degli scienziati italiani. Un secolo di progresso scientifico italiano, 1839-1939. [REVIEW]George Sarton - 1944 - Isis 35:190-191.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Filosofi antifascisti: gli interventi del Congresso milanese della Società filosofica italiana sospeso dal Regime nel 1926, con una rassegna stampa dell'epoca e una cinquantina di foto e disegni.Fabio Minazzi (ed.) - 2016 - Milano: Mimesis.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. vol. 2. Epistemologia e logica induttiva.A. Cura di Evandro Agazzi, Marco Mondadori & Sandra Tugnoli Pattaro - 1986 - In V. M. Abrusci, Ettore Casari & Evandro Agazzi (eds.), Atti del Congresso logica e filosofia della scienza, oggi: San Gimignano, 7-11 dicembre 1983: organizzato dalla Società italiana di logica e filosofia delle scienze, (SILFS). Bologna: CLUEB.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. vol. 1. Logica.A. Cura di V. Michele Abrusci E. Ettore Casari - 1986 - In V. M. Abrusci, Ettore Casari & Evandro Agazzi (eds.), Atti del Congresso logica e filosofia della scienza, oggi: San Gimignano, 7-11 dicembre 1983: organizzato dalla Società italiana di logica e filosofia delle scienze, (SILFS). Bologna: CLUEB.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  40
    Manià Basilio. Il pensiero scientifico di fronte al problema dell' infinito. Aiti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, riunione XXIV, vol. 5 , pp. 352–361. Discussion by Giuseppe Ciampa and Pasquale Barreca, ibid., pp. 361–362.Levi Beppo. A proposito dell' infinito e delle sue antinomie. Aiti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, riunione XXIV, vol. 5 , pp. 363–367.Andreoli Giulio. Le anlinomie: loro formazione in matematica, in logica formale, nel ragionamento. Aiti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, riunione XXIV, vol. 5 , pp. 368–373.Albèrgamo Francesco. La tesi finitista contro l'infinito attuale e potenziale. Aiti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, riunione XXIV, vol. 5 , pp. 374–386. [REVIEW]DeWitt H. Parker - 1941 - Journal of Symbolic Logic 6 (2):69-69.
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Riccardo Pozzo, Marco Sgarbi (a cura di), I Filosofi e l'Europa. Atti del XXXVI Congresso Nazionale di Filosofia della Società Filosofica Italiana.Stefania Zanardi - 2010 - Rivista di Storia Della Filosofia 65 (3):619.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Dialogo su Jürgen Habermas. Le trasformazioni della modernità.Luca Corchia & Massimo Ampola - 2007 - ETS.
    Jürgen Habermas ha dedicato più di trent’anni dei suoi studi alle scienze sociali al fine di definire, attraverso la ricostruzione delle tradizioni di pensiero in esse presenti, un quadro teorico di riferimento che orienti i programmi della ricerca storico-sociale. Al pari dei grandi classici del pensiero sociologico, egli ha cercato di affrontare i “problemi della società nel suo insieme” esplicitando gli assunti, i metodi e gli obiettivi della teoria sociale come presupposto indispensabile per un’indagine che ampli i confini disciplinari (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  30. La Società italiana per gli Studî filosofici e religiosi.Umberto A. Padovani - 1924 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 16:431.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  16
    P. Donati e I. Colozzi (a cura di), "Generare il 'civile': nuove esperienze nella società italiana" e " La cultura civile in Italia: fra stato, mercato e privato sociale".R. Vignati - 2003 - Polis 17 (1):161-164.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Società e cultura nel pensiero di M. Scheler.P. P. G. - 1970 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana:155.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  20
    Enriques e la società filosofica italiana: scienza, filosofia e riforma dell'università.Francesca Gambetti - 2014 - Rivista di Storia Della Filosofia 69 (2):237-250.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  17
    Bioetica e società italiana: appunti per un bilancio.Demetrio Neri - 1997 - Rivista di Filosofia 88 (3):361-386.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  27
    D. Forgacs e S. Gundle, Cultura di massa e società italiana. 1936-1954.R. Ghigi - 2008 - Polis 22 (1):152-154.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  22
    P. Perulli e A. Pichierri (a cura di), La crisi italiana nel mondo globale. Economia e società del Nord.C. Tajani - 2011 - Polis: Research and studies on Italian society and politics 25 (1):131-133.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  64
    Solomon Feferman. Weyl vindicated: “Das Kontinuum” 70 years later. Atti del congresso, Temi e prospettive della logica e della filosofia della scienza contemporanee, Organizzato dalla Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze , Cesena, 7–10 gennaio 1987, Volume I, Logica, edited by Carlo Cellucci and Giovanni Sambin, CLUEB, Bologna1988, pp. 59–93. [REVIEW]Giuseppe Longo - 1993 - Journal of Symbolic Logic 58 (3):1085-1086.
    Direct download (6 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  38. Atti del Congresso logica e filosofia della scienza, oggi: San Gimignano, 7-11 dicembre 1983: organizzato dalla Società italiana di logica e filosofia delle scienze, (SILFS).V. M. Abrusci, Ettore Casari & Evandro Agazzi (eds.) - 1986 - Bologna: CLUEB.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  17
    (1 other version)Begrüßung durch den Ersten Vorsitzenden der Società Italiana di Studi Kantiani.Claudio La Rocca - 2013 - In Stefano Bacin, Alfredo Ferrarin, Claudio La Rocca & Margit Ruffing (eds.), Kant und die Philosophie in weltbürgerlicher Absicht. Akten des XI. Internationalen Kant-Kongresses. Boston: de Gruyter. pp. 7-12.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  13
    Anima e corpo nella cultura medievale: atti del V convegno di studi della Società italiana per lo studio del pensiero medievale, Venezia, 25-28 settembre 1995.Carla Casagrande & Silvana Vecchio (eds.) - 1999 - Tavarnuzze, Firenze: SISMEL edizioni del Galluzzo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. V.M. BRUSCI, E. CESARI and M. MUGNAI "Atti del Convegno Internazionale di Storia della Logical organizzato della Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze . San Gimignano, 4-8 dicembre 1982". [REVIEW]I. Grattan-Guinness - 1985 - History and Philosophy of Logic 6 (1):150.
  42. Anima e corpo nella cultura medievale: atti del V convegno di studi della Società italiana per lo studio del pensiero medievale, Venezia, 25-28 settembre 1995.Carla Casagrande & Silvana Vecchio (eds.) - 1999 - Tavarnuzze, Firenze: SISMEL edizioni del Galluzzo.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  26
    I compiti di una teoria critica della società. Il percorso intellettuale di Jürgen Habermas.Luca Corchia - 2017 - Rassegna Italiana di Sociologia 58 (1):5-30.
    The text examines the attempt by Jürgen Habermas to renew the tasks of critical theory. The systematic reconstruction of his writings reveals a system of typical functions: a) the rationalization of instrumental and strategic action in the material reproduction of social systems (social technology); b) the analysis of the pathologies in the symbolic reproduction of the world of life; c) the clarification of the cognitive, value and expressive models in the public sphere; d) the unveiling of false representations that dominate (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  44. Temi E Prospettive Della Logica E Della Filosofia Della Scienza Contemporanee Organizzato Dalla Società Italiana di Logica E Filosofia Delle Scienze : Cesena, 7-10 Gennaio 1987.Carlo Cellucci - 1988 - Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna.
  45. "Filosofia e linguistica" di A. Pagliaro.C. P. P. S. - 1970 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana:598.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Lo scetticismo apologetico di Pierre Daniel Huet.Antonina M. Alberti - 1978 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):210.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  47.  14
    (1 other version)Prof. Felice Battaglia, Presidente della « Società Filosofica Italiana » e del Comitato Organizzatore del Congresso.Felice Battaglia - 1960 - Atti Del XII Congresso Internazionale di Filosofia 2:10-16.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Further remarks on the 2000 Florence conference of the Societa-filosofica-Italiana and recent articles on it.P. Parrini - 2000 - Rivista di Storia Della Filosofia 55 (2):301-301.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  10
    La filosofia e la sua storia: studi in onore di Gregorio Piaia.Marco Forlivesi & Gregorio Piaia (eds.) - 2017 - Padova: CLEUP.
    "Gregorio Piaia si è formato presso l'Università di Padova, dove si laureò il 17 febbraio 1968 con una tesi coordinata da Carlo Giacon sul tema dell'averroismo politico nel pensiero di Marsilio da Padova. Tra i suoi maestri è da ricordare ancora Giovanni Santinello, del quale fu il principale collaboratore nel guidare il gruppo di lavoro formato da giovani studiosi impegnati nel progetto di una grande Storia delle storie generali della filosofia, uscita in prima edizione in lingua italiana tra il (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. The Florentine congress of the SFI (Societa Filosofica Italiana).T. Piazza - 2000 - Rivista di Storia Della Filosofia 55 (1):121-126.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 956